Quando le guaine o le calze standard non possono essere efficaci per misure o dimensioni particolari dell’arto, è necessario costruirle su misura previa prescrizione medica indicante modello (o prodotto), classe di compressione, tipo di filato (trama circolare lungoelastica o trama piatta cortoelastica) e caratteristiche particolari della guaina. Trattiamo noti marchi del settore (sia per il su misura, sia per lo standard).

Seguendo la prescrizione medica con le indicazioni necessarie per il nostro cliente, prendiamo le misure necessarie alla costruzione del tutore elastocompressivo e compiliamo le schede di lavorazione da inviare alle aziende che definiscono poi la costruzione del tutore.

Di fondamentale importanza è la presa misure dell’arto nel momento del suo stato ottimale (di solito alla conclusione di un ciclo di linfodrenaggio nell’orario della giornata in cui l’arto è più sgonfio ad esempio).  La lavorazione della costruzione del tutore elastocompressivo può essere effettuata solo da aziende che hanno telai industriali e software dedicati e noi tenendoci aggiornati sui nuovi materiali, prodotti e tecniche di costruzione.

Noi partecipiamo attivamente ai corsi di aggiornamento e collaboriamo con medici e fisioterapisti dedicati a questa branca medica e così siamo in grado di fornire il miglior prodotto presente sul mercato e adatto alle esigenze del cliente

Inoltre in relazione alle problematiche linfatiche è diversificata la gamma dei prodotti trattati: dalle apparecchiature per il trattamento pneumatico (pressoterapia) ai supporti per i bendaggi (foam, bende cortoelastiche, pressori personalizzati, tutori notturni).